Skip to main content

DORSALE PANORAMICA DEL MONTE GRANDE

TOCCANDO I “PILONI” DELL’ALPE DI BAUDO

Domenica 19 Febbraio 2023

Partendo dal Colle d’Oggia saliremo sul monte Grande, teatro nel 1944 di un importante fatto storico che ha visto contrapporsi le forze partigiane a quelle naziste.
Un punto panoramico di tutto rispetto da cui si gode un’ampia veduta a 360 gradi che dal mare spazia alla catena alpina abbracciando le vette innevate più imponenti delle Alpi Liguri.
Un caleidoscopio di dorsali e vallate che con la primavera iniziano ad ammantarsi dei colori brillanti che solo il risveglio della natura puo’ donarci.
Proseguendo su una traccia di sentiero, seguiremo il crinale tra radi cespugli di lavanda e rose canine, allargando la visuale sull’alta valle Argentina con protagonisti i monti Toraggio e Pietravecchia e volgendo lo sguardo verso il mare seguendo la sagoma del monte Faudo sino al suggestivo abitato di Carpasio.
Prestando attenzione alla rete di sentieri che s’irraggiano in ogni direzione, creando curiose geometrie, ecco stagliarsi sul profilo collinare dell’Alpe di Baudo delle strane costruzioni ogivali, tanto singolari da stimolare la nostra fantasia.
Simbolismi pagani? Rappresentazioni cosmografiche? O semplicemente...
Ritornando sui nostri passi, scendendo a perdifiato lungo un pendio erboso raggiungeremo la località di Prati Piani, percorrendo un breve tratto della provinciale raggiungeremo il punto di partenza.

Informazioni tecniche e logistiche

Domenica 19 Febbraio 2023

  • Ritrovo ore 9,00 a Taggia;
  • durata 5 ore;
  • dislivello metri 400 circa;
  • difficoltà E.
Quota di partecipazione: Euro 10,00 - gratuita per i ragazzi al di sotto dei quindici anni.
La quota comprende: escursione guidata con guida ambientale escursionistica associata AIGAE Antonella Piccone.

Equipaggiamento consigliato: scarponcini da trekking , pantaloni lunghi, pile o maglione, giacca a vento o cerata, cappellino, crema solare, guanti, acqua, pranzo al sacco.


Iscrizione obbligatoria entro le ore 19,00 del 18 febbraio 2023


Per l'iscrizione chiamare Piccone Antonella
Telefono +39 3911042608