Skip to main content

PROSPETTIVE SUI MONTI NAVIGANTI

LOVEGNO – VALLE ARROSCIA

Domenica 5 Febbraio 2023

UN ITINERARIO, AD ANELLO, LUNGO STERRATE E SENTIERI CHE CI CONDURRÀ VERSO PROSPETTIVE INCONSUETE SUI MONTI NAVIGANTI RIFACENDOMI AL TITOLO DI UN BEL LIBRO SCRITTO DA PAOLO RUMIZ CHE NARRA DELL’ITALIA DIMENTICATA, QUELLA DELLE PICCOLE COSE.
UN INTRECCIO DI DORSALI DEGRADANTI VERSO IL MARE CHE NEL LORO SEGUIRSI E SOVRAPPORSI SEMBRANO ONDE."
PARTENDO DALLA PICCOLA FRAZIONE DI PIEVE DI TECO, LOVEGNO, PERCORREREMO UNO DEI SENTIERI INTITOLATO AI CLAVESANA LUNGO UNA STERRATA IMMERSA IN UN BEL BOSCO MISTO CON AMPI SCORCI SULLA VALLE ARROSCIA E SULLA PIANA DI ALBENGA.
LASCIATO IL BEL PIANORO OVE SORGE LA CAMPESTRE CHIESA DELLA MADONNA DELLA NEVE PERCORREREMO LA PANORAMICA DORSALE SINO A GIUNGERE ALLE TRINCEE NAPOLEONICHE.
DA UN POGGIO PANORAMICO, POTREMO AMMIRARE TUTTE LE CIME SOVRASTANTI L’ALTA VAL ARROSCIA E LE ALTRE FRAZIONI DEL BORGO MEDIOVALE CARATTERIZZATE DA TERRAZZAMENTI COLTIVATI A VIGNA.
UN MOTIVO IN PIU’, A FINE ESCURSIONE DI FAR TAPPA SOTTO I SUGGESTIVI PORTICI DI PIEVE A SORSEGGIARE UN BUON BICCHIERE DI ORMEASCO DOC, VINO ROSSO RUBINO DAL SAPORE ASCIUTTO, ACCOMPAGNANDOLO AD ECCELENZE LOCALI.

Informazioni tecniche e logistiche

Domenica 5 Febbraio 2023

  • Ritrovo ore 9,00 ad Imperia;
  • durata 4,30 ore;
  • dislivello metri 450 circa;
  • difficoltà E.
Quota di partecipazione: Euro 10,00 - gratuita per i ragazzi al di sotto dei quindici anni.
La quota comprende: escursione guidata con guida ambientale escursionistica associata AIGAE Antonella Piccone.

Equipaggiamento consigliato: scarponcini da trekking , pantaloni lunghi, pile o maglione, giacca a vento o cerata, cappellino, crema solare, guanti, acqua, pranzo al sacco.


Iscrizione obbligatoria entro le ore 19,00 del 4 febbraio 2023


Per l'iscrizione chiamare Piccone Antonella
Telefono +39 3911042608